Finalmente mi sono decisa a guardarlo...solo per la colonna sonora ne vale la pena...
martedì 31 luglio 2012
domenica 29 luglio 2012
venerdì 27 luglio 2012
Vinicio Capossela
26 luglio 2012
Parco Della Musica,Roma
Parco Della Musica,Roma
Etichette:
le mie foto
martedì 24 luglio 2012
giovedì 19 luglio 2012
Camoscio Appenninico sui Monti Sibillini
Etichette:
camoscio,
Monti Sibillini,
natura,
passeggiando,
viaggi
martedì 17 luglio 2012
Festa di Santo Apollinare dal 21 al 23 Luglio 2012
Di Chiara Bagnetti
Vi segnalo dal 21 al 23 luglio la bella iniziativa della Festa di S.Apollinare di Messenano, già protagonista delle iniziative del Laboratorio del Paesaggio, cui partecipano la Proloco S.Maria in Rupis e numerosi abitanti e amanti di quei luoghi.
Tra il sacro e antichissime tradizioni, la festa prevedea i festeggiamenti del Santo e la Festa del Pane, con l'attivazione domenica di un Laboratorio del Pane ,"Le mani in pasta", presso il Forno della Comunanza Agricola in continuità anche con la bella inizitiva fatta dal Laboratorio ad Acquasparta a giugno.
saluti
Chiara Bagnetti
Etichette:
in agenda,
passeggiando
lunedì 16 luglio 2012
Lista Desideri
1°
Etichette:
lista desideri,
viaggi,
video
martedì 10 luglio 2012
Memento Mori di Tou Chih-kang aka Yun-Fei Tou
Fonte:www.clickblog.it
Memento Mori di Tou Chih-kang aka Yun-Fei Tou:

Quando guardi un cucciolo di cane pensi a tutta la vita scodinzolante che ha davanti. Non Tou Chih-kang aka Yun-Fei Tou, che ha fotografato gli ultimi istanti di vita di questo cucciolo e di tanti altri cani finiti nel rifugio per animali di Taoyuan, prima di quell’iniezione letale praticata al 70 per cento dei cani dopo circa 12 giorni di permanenza nei canili.
Cani di ogni età, razza e condizione, nella maggior parte dei casi animali domestici abbandonati, che il fotografo taiwanese ritrae da due anni con il progetto Memento Mori, per restituire dignità alle vittime innocenti della nostra disumanità, educando ogni spettatore alla cura e alla responsabilità degli animali (non solo quelli domestici)
Un messaggio semplice, dignitoso e doloroso, che la piccola crociata del fotografo ha portato in mostra nel municipio di Taoyuan, con alcune delle circa 40.000 immagini scattate in due anni di ‘canicidio’, in agosto anche nel Museo di Belle Arti nella città meridionale taiwanese di Kaohsiung. Per il resto del mondo c’è il web. Guardateli negli occhi, meditate e diffondete.
Memento Mori di Tou Chih-kang aka Yun-Fei Tou








Via | Dailymail - National Geographic



Memento Mori di Tou Chih-kang aka Yun-Fei Tou:

Quando guardi un cucciolo di cane pensi a tutta la vita scodinzolante che ha davanti. Non Tou Chih-kang aka Yun-Fei Tou, che ha fotografato gli ultimi istanti di vita di questo cucciolo e di tanti altri cani finiti nel rifugio per animali di Taoyuan, prima di quell’iniezione letale praticata al 70 per cento dei cani dopo circa 12 giorni di permanenza nei canili.
Cani di ogni età, razza e condizione, nella maggior parte dei casi animali domestici abbandonati, che il fotografo taiwanese ritrae da due anni con il progetto Memento Mori, per restituire dignità alle vittime innocenti della nostra disumanità, educando ogni spettatore alla cura e alla responsabilità degli animali (non solo quelli domestici)
Un messaggio semplice, dignitoso e doloroso, che la piccola crociata del fotografo ha portato in mostra nel municipio di Taoyuan, con alcune delle circa 40.000 immagini scattate in due anni di ‘canicidio’, in agosto anche nel Museo di Belle Arti nella città meridionale taiwanese di Kaohsiung. Per il resto del mondo c’è il web. Guardateli negli occhi, meditate e diffondete.
Memento Mori di Tou Chih-kang aka Yun-Fei Tou








Via | Dailymail - National Geographic
Memento Mori di Tou Chih-kang aka Yun-Fei Tou é stato pubblicato su Clickblog.it alle 11:00 di martedì 10 luglio 2012. Leggete le condizioni di utilizzo del feed.

Etichette:
fotografia
lunedì 9 luglio 2012
domenica 8 luglio 2012
mercoledì 4 luglio 2012
Lago Pilato (M.Sibillini)
Lago Pilato (M.Sibillini), a photo by CristianaCascioli on Flickr.
Il Lago di Pilato è situato sul Monte Vettore,nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini,ad una quota di 1941 m.s.l.
Il Lago è nelle Marche,ad un km dal confine umbro.
Si trova nascosto in una stretta valle glaciale ed è l'unico lago naturale delle Marche.
Una caratteristica davvero straordinaria del laghetto è la presenza di una piccolo animale che possiamo ammirare solo in queste acque:il Chirocefalo del Marchesoni,un crostanceo arancione unico al mondo e a rischio di estinzione.
Se avrete voglia di raggiungere il lago,vincete poi la tentazione di bagnarvi in esso.
Rispettate 2 semplici e rigide regole:
-Non oltrepassare il limite segnato da alcuni paletti
-Non toccare l'acqua
Il Lago è nelle Marche,ad un km dal confine umbro.
Si trova nascosto in una stretta valle glaciale ed è l'unico lago naturale delle Marche.
Una caratteristica davvero straordinaria del laghetto è la presenza di una piccolo animale che possiamo ammirare solo in queste acque:il Chirocefalo del Marchesoni,un crostanceo arancione unico al mondo e a rischio di estinzione.
Se avrete voglia di raggiungere il lago,vincete poi la tentazione di bagnarvi in esso.
Rispettate 2 semplici e rigide regole:
-Non oltrepassare il limite segnato da alcuni paletti
-Non toccare l'acqua
(nella foto sono appunto visibili alcune persone che non stavano rispettando le regale suddette)
Etichette:
le mie foto,
passeggiando,
viaggi
Monti Sibillini
Etichette:
le mie foto,
passeggiando,
viaggi
Aria Aria Aria

Aria Aria Aria, a photo by CristianaCascioli on Flickr.
La Piana di Castelluccio Di Norcia. 30 giugno 2012, ore 8
Etichette:
le mie foto,
passeggiando,
viaggi
Castelluccio di Norcia
Etichette:
le mie foto,
passeggiando,
viaggi
Iscriviti a:
Post (Atom)